Salone del Libro di Torino 2013: Iaia Guardo, Maghetta Streghetta e la presentazione del libro (senza libro!)
![]() |
A sinistra, Maghetta Streghetta e, a destra, Iaia Guardo. O era viceversa?! |
Tra i miei appuntamenti sul web, c'è anche quello con Gikitchen, il sito di "cucina psicola(va)bile" di Iaia Guardo e la sua simpaticissima Maghetta Streghetta.
Non saprei dirvi come sono arrivata sulla sua pagina Facebook e da lì al blog, però i disegni di Iaia mi hanno dato immediatamente un senso di tranquillità (e non sono l'unica a dirlo, basta leggere i commenti!). Ho passato pomeriggi a spulciare le sue ricette dal sapore giapponese - risvegliando un'antica passione per l'Estremo Oriente, confesso! - e, benché non possa assolutamente avvicinarmi col pensiero ad un mondo popolato di piatti così belli che sembra un peccato mangiarli, mi mette in pace col mondo sapere che esistono.
![]() |
Uno dei disegni più delicati e... calmanti del mondo! |
Così, quando Iaia ha annunciato - emozionata, felice, piena pienissima di panico - che sarebbe uscito il suo libro di ricette illustrate - le fumettoricette - per la Mondadori Electa, io ero contenta per lei. Forse perché la sento vicina. Ma non è solo un'impressione mia: i 26 mila e passa fan sulla pagina Facebook e i 7850 follower su Twitter la sentono vicina e, effettivamente, Maghetta Streghetta è un fenomeno del web che ispira simpatia e vicinanza.
![]() |
Ecco cosa è successo alla presentazione del libro senza libro! |
In questi giorni sarà in giro per Torino per altri eventi in librerie e caffè letterari, e Iaia non smette di scrivere del suo panico, del fatto che dimentica tutto prima di andare davanti al pubblico, e cose così.
A chi di noi non è mai successo prima di una prova importante?
Ecco, appunto.
E a voi è mai venuto in mente di dirlo a chi vi sta attorno?
No? Ecco, appunto.
Forse per questo Iaia e Maghetta Streghetta stanno simpatiche a tutti e voi... beh... vi rispondo la prossima volta, va'!
Fonte: tutte le immagini sono prese dalla pagina Facebook di Gikitchen.
Fortuna che non avevo ancora smesso di piangere così continuo tranquillamente e indisturbata.
RispondiEliminaGrazie davvero infinite.
grazie.
( non bastano più questi grazie mi sa)
ma-
Grazie-
Ti abbraccio fortissimo
Non mi ringraziare! Ho scritto solo quello che penso... e penso tanto bene di te, ok?! ^__^
RispondiEliminaUn abbraccio grande grande grande