Ha aperto una nuova libreria!
Una notizia del genere acquista profondità in un'epoca storica in cui le librerie chiudono per prime, come se, dovendo tirare la cinghia, i libri fossero la prima cosa da buttare fuori.
Il Marotta&Cafiero Store nasce a Scampia dopo che, 37 anni fa, chiuse l'ultima libreria del quartiere.
All'interno dell'istituto alberghiero "Vittorio Veneto", Rosario Esposito La Rossa e Maddalena Stornaiuolo, i due giovani editori della Marotta&Cafiero, hanno creato uno spazio in cui i libri possano sentirsi veramente a casa e così tutti coloro che amano i libri.
Dopo la libreria nel foyer del Teatro Bellini di Napoli, aperta a dicembre e che è luogo di incontri culturali, presentazioni ed eventi, la casa editrice non si è fermata e ha deciso di fare questo altro passo per confermare ancora una volta che, quando si parla di Napoli - e di Scampia, in particolare - da oggi in poi il binomio non deve comprendere più le parole "droga" o "camorra" ma libri e cultura a 360 gradi.
Le parole stanno a zero, però, sono le azioni quelle che contano e Rosario e Maddalena lo sanno, visto che oltre alle casa editrice e alle due librerie, hanno avviato anche un'attività all'aria aperta con le Fattorie Vodisca (acronimo di Voci di Scampia, la prima associazione fondata da Esposito La Rossa e Stornaiuolo), 25 ettari di terreno nella zona di Chiaiano con 300 ciliegi e 100 ulivi da riqualificare e adibire a luogo didattico.
Contemporaneamente, spettacoli teatrali con Vodisca Teatro, un'agenzia di comunicazione, una scuola per corsi di redazione editoriale, 30 titoli pubblicati grazie al crowdfunding e stampati su carta riciclata con licenza Creative Commons (cioè svincolati dal copyright e accessibili a tutti). Insomma, una fucina di cose belle in costante attività!
Perché per scardinare il pregiudizio che ruota attorno alla cultura a Napoli (o alla sua mancanza, che è peggio) non bisogna fermarsi mai. Tentare, tentare, tentare fino a rompere le barriere mentali delle persone.
E io credo che i libri, i luoghi in cui sono custoditi, le persone che li "creano" e li proteggono, possano fare tutto questo.
E poi, c'è la Creative Bag!
Un scrigno ricco, ricchissimo: 3 libri + 1 cd musicale + 1 film + 1 ebook + 1 segnalibro + borsa personalizzata in vari colori e il tutto a soli 10 euro!
Irresistibile!
[almeno per me, che per queste cose impazzisco letteralmente per queste cose!]
![]() |
Gli scaffali della libreria Marotta&Cafiero Store a Scampia |
Contemporaneamente, spettacoli teatrali con Vodisca Teatro, un'agenzia di comunicazione, una scuola per corsi di redazione editoriale, 30 titoli pubblicati grazie al crowdfunding e stampati su carta riciclata con licenza Creative Commons (cioè svincolati dal copyright e accessibili a tutti). Insomma, una fucina di cose belle in costante attività!
Perché per scardinare il pregiudizio che ruota attorno alla cultura a Napoli (o alla sua mancanza, che è peggio) non bisogna fermarsi mai. Tentare, tentare, tentare fino a rompere le barriere mentali delle persone.
E io credo che i libri, i luoghi in cui sono custoditi, le persone che li "creano" e li proteggono, possano fare tutto questo.
![]() |
La Creative Bag! |
E poi, c'è la Creative Bag!
Un scrigno ricco, ricchissimo: 3 libri + 1 cd musicale + 1 film + 1 ebook + 1 segnalibro + borsa personalizzata in vari colori e il tutto a soli 10 euro!
Irresistibile!
[almeno per me, che per queste cose impazzisco letteralmente per queste cose!]
Commenti
Posta un commento