Recensione: Avete presente l'amore? di Dolly Alderton

 
«Era questo che intendevano con relazione? Questo era l'amore? Era questo che tutte le mie amiche avevano considerato il loro lieto fine?»

Così come non esiste un solo modo di amare, allo stesso momento non esiste una maniera universale di reagire quando l'amore finisce.
Quando Andy viene lasciato da Jen dopo 4 anni di relazione, ripercorre la loro storia alla ricerca degli errori che li hanno portati a un tale risultato.
"Avete presente l'amore" di Dolly Alderton [Rizzoli] inizia con la lista dei motivi per cui è un bene che Andy non stia più con Jen. Ed è una lista lunga, ve lo assicuro.

È l'estate del 2019. Andy ha trentacinque anni e si trova a un bivio per la sua professione di stand-up comedian: il suo sogno di successo sembra essersi pian piano sbiadito a favore di una più piatta quotidianità e la sua insoddisfazione si è riversata anche nel rapporto con Jen, il cui impiego nella finanza va invece a gonfie vele. Ora che non vivono più insieme e che Andy è tornato a vivere da sua madre, devono dividersi anche gli amici, e spesso la situazione si complica quando per caso si incrociano.

«All'interno di una rottura definitiva si nascondono tante altre piccole rotture. E ce ne saranno chissà quante che mi aspettano e delle quali non ho nemmeno idea.»

La voce di Andy ci guida costantemente attraverso le sue riflessioni: passa dal voler capire cosa è successo, a volersela riprendere perché Jen é l'amore della sua vita, e poi ancora si rende conto che non potevano continuare così.
Nel momento in cui Andy capisce nuove cose sulla sua relazione potrebbe scriverle una lettera e invece decide di scrivere uno spettacolo. Perché, in fondo, dovrebbe sprecare del buon materiale? [il titolo originale del libro è, infatti, Good Material].
E, pensate un po', questo spettacolo - finalmente! - ha successo.
Per Andy è una grande soddisfazione, ma come la prenderà Jen?

«Apro Instagram e la prima storia su cui mi cade che lo sguardo è la sua. Ovvio: il mio telefono mi conosce meglio di chiunque altro. Non c'è mai stato momento peggiore per lasciare che un algoritmo comprendesse la mia vita intima meglio del sottoscritto.»

"Avete presente l'amore?" è un romanzo pieno di riferimenti alla mia generazione, giovani uomini e donne che devono districarsi in sentimenti che non riescono a esprimere con la semplicità dovuta perché troppo distratti dalla pressione esterna dei social, degli amici già sistemati, dell'età che avanza e delle aspettative della società. Andy e Jen avrebbero potuto ancora stare insieme, forse, se avessero sfrondato il loro amore da tutte le convinzioni (sbagliate?) con cui avevano infarcito il loro rapporto.
Io ho amato moltissimo che il libro si chiuda a gennaio 2020, con i progetti di Andy e Jen, l'uno pronto per un tour con lo spettacolo e l'altra pronta a cambiare vita. Sappiamo tutti cosa è successo dopo e mi viene da chiedermi come se la siano cavata i nostri personaggi. Sarebbe bello che Alderton ci aggiornasse, a me piacerebbe sapere come stanno ora.

È il primo libro che leggo di Dolly Alderton - dopo, però, ho recuperato anche "Tutto quello che so sull'amore" - ed è una promessa che ho voluto mantenere a me stessa: quando i libri sono troppo visti in giro, diffido sempre, ma in questo caso le opinioni estremamente positive sono ben più che meritate.
Con l'ironia che ho poi scoperto essere uno dei tratti distintivi della sua scrittura, Dolly Alderton parla d'amore, d'amicizia, di ambizioni, e lo fa alla maniera di una millennial che ha vissuto tutto sulla sua pelle ed è sopravvissuta riuscendo a strappare anche un sorriso a chi la legge.


«In effetti è strano: tutto quello che sappiamo dell'amore romantico e del sesso l'abbiamo imparato l'uno dall'altra, eppure ora non ci rivolgiamo nemmeno la parola.»

Commenti